Solenne Investitura del Colonnello Daniele Donati a Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di s. Giorgio

Ieri martedì 17 ottobre, presso la Parrocchia di Santa Gemma a Mazara del Vallo, il Solenne Rito d’Investitura del Colonnello Daniele Donati, comandante della base aerea militare di Birgi.
La Solenne Investitura è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo e Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico Costantiniano, alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.

S. E. Mons. Giurdanella ha avuto parole di compiacimento verso il nuovo cavaliere e gli ha ricordato come un cavaliere costantiniano debba difendere la S. Croce e spendersi per aiutare gli altri. Infatti, in contrapposizione all’invidia e alla gelosia, sentimenti ispirati dal male, un cavaliere costantiniano, deve abbracciare il bene aiutando chi ha bisogno. Mons. Giurdanella che ha avuto modo di conoscere il Colonnello Donati, ne ha esaltato la sua professionalità e la sua umanità nel comando di una base così importante come quella di Birgi, specialmente in questo momento di crisi mondiale. Subito dopo il rito dell’investitura S.E. Mons. Giurdanella ha presieduto un Solenne pontificale alla presenza di numerosi cavalieri costantiniani. Ha concelebrato Don Franco Geraldo Caruso, parroco di S. Gemma e Cav. di Grazia Ecclesiastico costantiniano. Molto profonda l’omelia del Vescovo che ha ribadito che bisogna fare del bene in un momento sia di molta difficoltà economica che morale.
Il cavaliere costantiniano deve dare l’esempio per una corretta condotta atta ad aiutare il prossimo e salvaguardare la fede cristiana.
Al termine del Solenne Pontificale, subito dopo la preghiera del cavaliere costantiniano, il delegato vicario costantiniano di Sicilia, Nobile Antonio di Janni, ha portato al Vescovo le congratulazioni e i ringraziamenti per la cerimonia d’investitura, la prima nella Diocesi di Mazara, di S. A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Catro, Gran maestro e Capo della Real Casa.
Il delegato vicario ha anche ricordato, come detto da Mons. Giurdanella, che l’Ordine Costantiniano deve impegnarsi ancor di più nell’aiuto ai bisognosi, ricordando le parole del Cardinale Mario Francesco Pompedda, scomparso anni fa, “Bisogna Essere Prima che Apparire”.
Questo è il motto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Presenti anche il cavaliere di Giustizia Marchese Michele Mirti della Valle, il Nobile Cav. di Grazia Manlio Corselli, i Commendatori Michele Salerno e Vito Quattrocchi, i Cav. ufficiali Claudio Ragusa, Baldassare Cacioppo e Antonino Patti, i cavalieri Maurizio Di Stefano, Giuseppe Lipari, Nicola Saladino e la Dama Carmela Munda.

Lascia un commento