Solenne Investitura del Colonnello Daniele Donati a Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di s. Giorgio

Ieri martedì 17 ottobre, presso la Parrocchia di Santa Gemma a Mazara del Vallo, il Solenne Rito d’Investitura del Colonnello Daniele Donati, comandante della base aerea militare di Birgi.

La Solenne Investitura è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo e Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico Costantiniano, alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.

S. E. Mons. Giurdanella ha avuto parole di compiacimento verso il nuovo cavaliere e gli ha ricordato come un cavaliere costantiniano debba difendere la S. Croce e spendersi per aiutare gli altri. Infatti, in contrapposizione all’invidia e alla gelosia, sentimenti ispirati dal male, un cavaliere costantiniano, deve abbracciare il bene aiutando chi ha bisogno. Mons. Giurdanella che ha avuto modo di conoscere il Colonnello Donati, ne ha esaltato la sua professionalità e la sua umanità nel comando di una base così importante come quella di Birgi, specialmente in questo momento di crisi mondiale. Subito dopo il rito dell’investitura S.E. Mons. Giurdanella ha presieduto un Solenne pontificale alla presenza di numerosi cavalieri costantiniani. Ha concelebrato Don Franco Geraldo Caruso, parroco di S. Gemma e Cav. di Grazia Ecclesiastico costantiniano. Molto profonda l’omelia del Vescovo che ha ribadito che bisogna fare del bene in un momento sia di molta difficoltà economica che morale.

Il cavaliere costantiniano deve dare l’esempio per una corretta condotta atta ad aiutare il prossimo e salvaguardare la fede cristiana.

Al termine del Solenne Pontificale, subito dopo la preghiera del cavaliere costantiniano, il delegato vicario costantiniano di Sicilia, Nobile Antonio di Janni, ha portato al Vescovo le congratulazioni e i ringraziamenti per la cerimonia d’investitura, la prima nella Diocesi di Mazara, di S. A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Catro, Gran maestro e Capo della Real Casa.

Il delegato vicario ha anche ricordato, come detto da Mons. Giurdanella, che l’Ordine Costantiniano deve impegnarsi ancor di più nell’aiuto ai bisognosi, ricordando le parole del Cardinale Mario Francesco Pompedda, scomparso anni fa, “Bisogna Essere Prima che Apparire”.

Questo è il motto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Presenti anche il cavaliere di Giustizia Marchese Michele Mirti della Valle, il Nobile Cav. di Grazia Manlio Corselli, i Commendatori Michele Salerno e Vito Quattrocchi, i Cav. ufficiali Claudio Ragusa, Baldassare Cacioppo e Antonino Patti, i cavalieri Maurizio Di Stefano, Giuseppe Lipari, Nicola Saladino e la Dama Carmela Munda.

Conclusi i festeggiamenti in onore di Santa Gemma 2023

Si sono conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore di Santa Gemma.

La Solenne Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da monsignor Angelo Giurdanella, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. Durante la Celebrazione si è assistito al rito di accensione della lampada votiva consegnata quest’anno dal coro della Parrocchia “LAUDAMUS IESUM PER SANCTA GEMMAE” rappresentata dai responsabili Vito Polessi e Maria Teresa Marceca e, al termine della suddetta celebrazione, è stata recitata da parte del Vescovo l’Atto d’Affidamento alla Santa ed è stato consegnato il premio “GEMMA 2023”.

A vincere il premio “GEMMA 2023” è stato il professore Giuseppe Walter Faugiana, scomparso lo scorso 30 novembre a causa di un aneurisma cerebrale che l’ha visto lottare per oltre 4 mesi e mezzo, lasciando sgomenta l’intera comunità parrocchiale e cittadina. Per questo la giunta parrocchiale all’unanimità ha deciso di assegnare suddetto premio alla memoria del professore Giuseppe Walter Faugiana con la seguente motivazione: egli è stato una gemma preziosa per la nostra comunità per la sua devozione e coinvolgimento alla vita parrocchiale e per aver instillato nei suoi familiari, moglie, figli e amici il germe dell’amore verso tutti. È stato un esempio per tanti papà che grazie al suo operato attivo hanno iniziato un percorso di coinvolgimento alla vita parrocchiale. (si legge in una nota della segretaria del consiglio pastorale Annamaria Catalano)

A ritirare il premio, consegnato dal Vescovo Angelo è stata la moglie e i figli del professor Faugiana.

Al termine della Celebrazione, la comunità parrocchiale si è stretta al Vescovo Angelo per aver celebrato la prima volta l’annuale Festa liturgica della Santa. Nel discorso di ringraziamento il parroco don Franco oltre al ringraziare il Vescovo per la sua presenza ha consegnato un anello episcopale autentico a quello di Papa Francesco con scritta la frase di Santa Gemma “PER AMORE, SOLO PER AMORE” come simbolo di LEGAME, segno di FIDUCIA E RISPETTO da parte di tutta l’intera comunità, affidando il ministero del Vescovo Angelo all’intercessione di Santa Gemma augurando che sia una gemma preziosa e che germogli per la vita eterna.

Dopo la Celebrazione un momento di fraternità insieme al Vescovo Angelo ha chiuso i festeggiamenti 2023.

Da domenica iniziano i festeggiamenti in onore di Santa Gemma

Con il tema “SOFFRIRE INSEGNA AD AMARE” inizieranno a partire da domenica alle ore 11:00, con la Celebrazione Eucaristica ed il mandato dei nuovi ministranti, i festeggiamenti in onore di Santa Gemma.

Da domenica a lunedì 15 maggio ogni giorno il Santo Rosario, la novena di Santa Gemma e la Celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei vari gruppi.

Lunedì 8 maggio, alle ore 9:30 la Celebrazione Eucaristica nel Santuario Diocesano San Vito in riva di mare, in occasione del XXX anniversario della visita pastorale di San Giovanni Paolo II nella nostra Città e Diocesi. Proprio in quel Santuario il Santo Padre indossò i paramenti liturgici per celebrare l’Eucarestia nel piazzale antistante. Alle ore 19:00 in Cattedrale anche monsignor Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo celebrerà l’Eucarestia per far memoria di quell’appuntamento che 30 anni fa segnò la storia della nostra Città e della nostra Diocesi. 

Martedì 9 maggio, nel 3° giorno di novena in onore della Santa, arriverà in Parrocchia la reliquia del “Cuore” di Santa Gemma.

Mercoledì 10 maggio, nel 4° giorno di novena in onore di Santa Gemma verrà celebrato il 1° anno della costituzione dell’Oratorio Carlo Acutis, costituito l’11 maggio 2022.

Giovedì 11 maggio, nel 5° giorno di novena in onore della Santa, dopo la Celebrazione Eucaristica verrà esposto il Santissimo Sacramento, per le vocazioni, fino alle ore 21,30.

Venerdì 12 maggio, nel 6° giorno di novena in onore della Santa, durante la Celebrazione Eucaristica verrà amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi.

Sabato 13 maggio essendo la festa della Madonna di Fatima alle ore 20,00 ci sarà una fiaccolata nelle vie della Parrocchia in onore della Madonna di Fatima con il seguente itinerario: Chiesa Santa Gemma, Via Santa Gemma, Via Castelvetrano, Via Enrico de Nicola, Via Val di Mazara, Via Turchia, Via Castelvetrano, Via Santa Gemma e rientro in Chiesa.

Domenica 14 maggio, Festa della Mamma, dalle ore 16:30 verrà svolta la 2° edizione della gara “IL DOLCE DI SANTA GEMMA.

Martedì 16 maggio, giorno della Festa di Santa Gemma, alle ore 18:15 ci sarà il Santo Rosario e alle ore 19:00 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo con rito di accensione della lampada votiva e consegna del premio “GEMMA 2023”. Alle ore 20,30 cena comunitaria di chiusura festeggiamenti.

In questo link https://www.facebook.com/Parrocchias.gemma/videos/1284686448831406 il video messaggio di don Franco Geraldo.

24 Ore per il Signore e Festa di San Giuseppe e dei papà

Carissimi fratelli e sorelle,
ogni anno da quando Papa Francesco è diventato Papa della Chiesa Universale, alla vigilia della 4° domenica di Quaresima, si celebra in tutto il mondo l’appuntamento “24 ORE PER IL SIGNORE” con il desiderio di far riscoprire ai credenti la centralità della preghiera e della riconciliazione permettendo di sostare in preghiera e vivere un momento di adorazione o confessione. Mentre il Santo Padre venerdì celebrerà alle ore 16:30 la liturgia penitenziale nella Chiesa Santa Maria delle Grazie al Trionfale, la nostra Parrocchia osserverà il seguente programma

VENERDÌ
Ore 17,30: Via Crucis
Ore 18,30: Celebrazione Eucaristica con l’Esposizione del Santissimo Sacramento per tutta la notte.

La Chiesa rimarrà aperta per tutta la notte per l’adorazione al Santissimo Sacramento e per le confessioni.

SABATO
Ore 6,00: Celebrazione dell’Ufficio delle Letture
Ore 6,30: Celebrazione delle Lodi Mattutine e Benedizione Eucaristica
Ore 7,00: Celebrazione Eucaristica
Ore 19,00: Celebrazione Eucaristica vespertina della IVª Domenica di Quaresima.

In occasione della Festa di San Giuseppe, sabato dopo la celebrazione Eucaristica, alle ore 20:30 nel salone parrocchiale verranno festeggiati i papà con una cena di beneficenza organizzata dall’ORATORIO ANSPI CARLO ACUTIS. Questa cena oltre a festeggiare i papà vuole essere uno spazio per ritrovarci come comunità ma allo stesso tempo essere il luogo per la solidarietà e la condivisione dei progetti che l’Oratorio vuole realizzare.
E’ necessario prenotarsi entro giovedì chiamando il presidente dell’ANSPI Barry Joseph Mc Elroy (IL NUMERO LO TROVATE NELLA LOCADINA) perché la partecipazione sarà a numero limitato.

Lunedì 20, Festa di San Giuseppe, alle ore 21,00 la Celebrazione Eucaristica con la benedizione del pane di San Giuseppe e dei papà.

145° genetliaco di Santa Gemma

Ieri è stato celebrato il 145° genetliaco di Santa Gemma. Alle ore 11,00 al termine della Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro parroco don Franco Geraldo Caruso è stata benedetta l’aureola che è stata collocata al simulacro della Santa, benedetta lo scorso 14 marzo 2021.

Nel pomeriggio dalle ore 16,00, i bambini del catechismo del gruppo BETLEMME E NAZARETH e i ragazzi POST CRESIMA (coloro che hanno fatto la Cresima lo scorso 12 febbraio) hanno festeggiato il compleanno di Santa Gemma. 

Link video: https://www.facebook.com/watch/?v=679957637218029

Festeggiamenti in onore di Santa Gemma 2022

Si sono conclusi ieri sera, i festeggiamenti in onore di Santa Gemma nella Parrocchia omonima di Mazara del Vallo. La Solenne Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal parroco don Franco Geraldo Caruso, molto appassionato della figura della santità della nostra Patrona, e da don Daniele Donato, parroco della Parrocchia di Cristo Re. Durante la Celebrazione abbiamo assistito al rito di accensione della lampada votiva consegnata dalle catechiste, le quali accompagneranno alcuni fanciulli e fanciulle al sacramento dell’Eucarestia, all’Atto d’Affidamento alla Santa Patrona e alla consegna del premio “GEMMA 2022”. A vincere il premio “GEMMA 22” è stato il signor Antonino D’Annibale con la seguente motivazione: per essere stato una gemma preziosa per la nostra comunità nel servizio svolto all’interno del consiglio affari economici, servizio svolto con dedizione ed impegno, impegno che ha portato i suoi frutti facendo in modo che la parrocchia, negli anni, raggiungesse molti traguardi che si era prefissata. A consegnare il premio è stato la segretaria parrocchiale Annamaria Catalano alla moglie del signor D’Annibale, assente per motivi di salute.

Al termine della Celebrazione un momento di fraternità nel Salone parrocchiale con la riproposta dei dolci di Santa Gemma ha chiuso i festeggiamenti 2022.

Il tema che ha accompagnato i 10 giorni di festa è un versetto preso dal Vangelo di Giovanni al capitolo 15° “SENZA DI ME NON POTETE FAR NULLA”. Durante i 9 giorni di preparazione, dopo la preghiera del Santo Rosario veniva esposto quotidianamente il Santissimo Sacramento con le meditazioni di Santa Gemma curati da Padre Max Anselmi.

Un ringraziamento va a tutta la comunità di Santa Gemma Galgani: alle catechiste, agli operatori pastorali, operatori Caritas, animatori liturgici e tutti coloro che durante questi giorni solenni hanno lodato Dio per mezzo della nostra Santa Patrona.

È nato l’Oratorio/Circolo ANSPI “CARLO ACUTIS”

Ieri sera presso la SALA COMUNITA’ (SALONE PARROCCHIALE) della Parrocchia Santa Gemma è stato istituito l’Oratorio/Circolo ANSPI “CARLO ACUTIS”.La nascente associazione propone di perseguire finalità solidaristiche di utilità sociale ispirate a valori cristiani attraverso la realizzazione di attività ludiche, ricreative e formative in favore di giovani e di adulti.

A titolo esemplificativo, alcune attività che ci si propone di svolgere sono: laboratori di arte, di fotografia, di teatro, di musica nonché attività motorie e sportive senza tralasciare momenti di viva aggregazione sociale.

don Franco Geraldo Caruso, nostro parroco e presidente zonale  e il segretario zonale ANSPI Giusy Alagna, hanno presieduto  l’assemblea e dopo aver letto lo Statuto, il Regolamento Nazionale dell’Associazione, hanno provveduto a stilare  l’Atto Costitutivo e sono passati, a norma dello Statuto, all’elezione delle cariche sociali dell’Associazione.

PRESIDENTE: JOSEPH BARRY MC ELROV

VICE PRESIDENTE: STEFANO ASARO

SEGRETARIO ANSPI: BRUNA CATALANO

TESORIERE: CAROLINA LEONOR

E I 3 CONSIGLIERI CHE FORMANO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

ADAMO GIUSEPPA

ASARO GIUSEPPE

SCALETTA MATTEO

Questa realtà deve diventare la nostra seconda casa, specialmente per TUTTI i nostri ragazzi e per TUTTI i nostri giovani. Una casa confortevole che poggia su sane regole di rispetto e di convivenza, dove vige la correzione fraterna, dove insieme ci si educa. Il nostro augurio insomma è che possa diventare un vero e sano ambiente di aggregazione, di confronto, di crescita, dove poter trovare la vera amicizia che ti fa apprezzare l’altro. 

Festeggiamenti in onore di Santa Gemma 2021

Si sono conclusi ieri,i festeggiamenti in onore di Santa Gemma, nella Parrocchia di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, inseriti quest’anno nella celebrazione giubilare del  cinquantesimo.  Ieri mattina, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da don Vito Impellizzeri, già vice parroco della Parrocchia, con il rito di accensione della lampada votiva e della consegna del premio “GEMMA 2021”. A vincere il premio “GEMMA 21” è stato Don Paolo Madonia, primo parroco dal 1971 al 1990, con la seguente motivazione: A don Paolo, primo parroco, che attraverso il suo servizio sacerdotale ha seminato per far diventare questa porzione della città un  “germoglio” che quest’anno celebra il cinquantesimo. Sempre nella giornata di ieri nel pomeriggio, don Franco Geraldo Caruso, parroco della Parrocchia ha celebrato l’eucaristica che ha chiuso i festeggiamenti 2021.  Durante i 9 giorni di preparazione alla Solennità di Santa Gemma, hanno celebrato la novena e l’Eucarestia, i parroci emeriti, don Salvatore Cipri e don Giuseppe Lupo, don Daniele Donato, Parroco della Parrocchia Cristo Re in Mazara, Padre Zicho, vice parroco della Parrocchia Maria SS. Del Paradiso in Mazara, il cappellano dell’ospedale Abele Ajello, don Antonino Favata, don Cyrille Mulere Soko, vice parroco della PARROCCHIA “SS. TRINITÀ” in Marsala e il responsabile del Seminario, don Davide Chirco.